Nel 1962 le sorelle Angela e Lucina Giussani davano vita a un personaggio destinato a diventare il criminale più famoso del fumetto italiano. Diabolik è di fatto il precursore del fumetto nero italiano. Pubblicato ininterrottamente da allora, ha superato le 150 milioni di copie vendute in oltre 900 numeri. Due le trasposizioni cinematografiche, la prima nel 1968 (Mario Bava), l’ultima nel 2021 (Manetti Brothers). Parleremo della sua storia e del suo successo con tre degli autori di punta di Astorina.
Intervengono: Stefania Caretta, Giulia Massaglia e Giulio Giordano
Modera: Lodovico Poletto
Sabato
11-06-2022 12.00 | 13.00
11-06-2022 12.00 | 13.00