Nico Picone

Nicolino Picone nasce a Campobasso nel 1988. Appassionato sin da piccolo al mondo dell'arte e del disegno, frequenta il Liceo artistico G. Manzù. Nel corso degli anni si interessa sempre di più ai fumetti, in particolar modo ai personaggi Disney. Si trasferisce a Bologna per frequentare il corso di "Fumetto e illustrazione" dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove consegue la sua collaborazione come disegnatore di “Topolino”, esordendo sul numero 2998.
È molto legato a Paperoga, per la sua simpatia, e alla serie "Le isole della cometa", prima storia in cui disegna Topolino. Disegna principalmente storie di paperi, ma nel corso degli anni si avvicina anche all'universo dei topi. Preferisce lavorare in digitale, senza però rinunciare a matite e pennelli.
Realizza per la rivista francese Picsou Magazine una copertina sul numero 572 e disegna alcuni episodi di "Daisy e i misteri di Parigi". Nella città in cui vive e lavora, Bologna, collabora come docente a corsi di fumetto con l'associazione “Lexlutor”.

Nicolino Picone nasce a Campobasso nel 1988. Nel corso degli anni si interessa ai fumetti, in particolar modo ai personaggi Disney. Si trasferisce a Bologna per frequentare il corso di "Fumetto e illustrazione" dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Inizia la sua collaborazione come disegnatore di "Topolino", esordendo sul numero 2998.