Benedetto Nicolini (Modena 1974), Illustratore caricaturista e pittore
Modenese di nascita, si trasferisce ancora bambino a Torino. Scopre subito l’amore per le matite, che lo portano a frequentare e a diplomarsi al liceo artistico “Vittorio Veneto” di Torino.
Dopo una specializzazione conseguita all’Istituto Europeo di Design in qualità di Illustratore, indossa la divisa militare e diverte i suoi colleghi ufficiali con le prime caricature.
Approda poi all’agenzia Armando Testa di Torino (1998) dove rimane in qualità di Visualizer per sette anni.
Trascorre le giornate dipingendo e prendendo in giro sportivi, attori, politici, un po’ di qua, e un po’ di là, per non scontentare nessuno.
Ha collaborato e collabora con importanti testate italiane ed estere, da “Tuttosport” a “Il Giorno”, da “Libero” al “Corriere dello Sport” (collaborazione in corso), “il Guerin Sportivo”, “Hurra’ Juventus”, “Fegato Granata”, “Torino Magazine”, “Calcio 2000”, “Dagospia”, “Il Caffè” (Svizzera).
I suoi lavori sono stati citati sui siti di due importanti testate giornalistiche tedesche, la “Bild” e “Der Spiegel”.
In ambito pubblicitario collabora con agenzie e clienti come Fca, Birra Moretti, Cruciani, Robe di Kappa, Fondazione Vialli-Mauro.
Ha realizzato nel 2016 una graphic novel tratta dal film di Renzo Martinelli “Ustica”.
Realizza per lo stesso regista gli storyboard per i precedenti progetti “Carnera”, “Barbarossa” e “11 settembre 1683”.
Realizza diverse locandine teatrali di commedie italiane tipo “Forbici & Follia”, “Dove vai Tutta Nuda”, “Obbligo di (in)fedeltà”, “Se stiamo insieme ci sarà un Perché”.
Ha realizzato quattro mostre personali “The Art of Benny” (Belgirate 2007), “Eleven Princes” (Hotel Principi di Piemonte Torino 2011), “Il Giovane Amante e la Vecchia Signora” (Circolo Sporting della Stampa Torino 2013), “Satirart - l’Arte di Benny” all’interno degli eventi “In the City” del Graphic Days (Eggers 2.0 Torino 2018), “Ora qualcosa di completamente diverso - Il Cinema di Benny” (Cinema Ideal - Torino 2020), oltre ad altre mostre collettive.
La rassegna “Humour a Gallarate” gli dedica una mostra personale nel 2016.
Nel 2019 partecipa con le sue caricature alla mostra “GULP! GOAL! CIAK! - Il Calcio a Fumetti”, organizzata dalla Juventus e dal Museo del Cinema presso le sale del JMuseum.
Ha partecipato a numerose rassegne satiriche nazionali ed internazionali, tra le quali il prestigioso “World Press Cartoon”, vincendo due edizioni di “Sporthumor”, il “Primo Premio - Illustrazione - FRATELLI D’ITALIA, 150° Anniversario dell’Unità celebrato per Immagini”, e l’ambito “Premio Satira Forte dei Marmi 2011”.