VISITE DIDATTICHE SCUOLE
Per l’edizione 2025 Torino Comics sta pianificando una serie di attività dedicate alle scuole per creare un ambiente inclusivo dove ogni bambino può esprimere la propria identità, liberare creatività e fantasia senza paura di giudizi. Tantissimi i laboratori a disposizione per tutti i bambini e ragazzi di ogni genere e grado!
Verranno affrontati temi sullo sviluppo sostenibile, dedicati momenti di avvicinamento alla lettura e alla scrittura, si potrà partecipare a laboratori didattici per stimolare fantasia e creatività, scoprire le evoluzioni culturali e le trasformazioni dei territori e contribuire a workshop di educazione musicale.
Sono in programma anche tantissimi progetti, tra cui il Progetto Sport, dedicato alle scuole di ogni ordine e grado che offre l’opportunità di praticare sport all’interno della manifestazione ed il Progetto Agenda della Disabilità, che si impegna a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità, perseguendo questo obiettivo anche attraverso il gioco e le sue tante diramazioni.
L’iniziativa prevede che tutti gli allievi da 0 a 5 anni abbiano diritto all’ingresso GRATUITO. Per ottenerlo, basterà ritirare in cassa il biglietto nei giorni di evento. Ricordiamo, invece, che le classi con bambini e ragazzi dai 6 anni compiuti, possono accedere alla manifestazione al prezzo agevolato di € 8,00 (insegnati e/o accompagnatori avranno l’ingresso gratuito).
Per accedere all’evento gli allievi devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto (genitore o chi ne fa le veci).
Scopri le attività:
🎨 LABORATORIO DI FUMETTO ➡️ questo laboratorio guida i partecipanti nella creazione di un personaggio con una propria storia, sperimentando le basi del disegno e della narrazione grafica.
🌍 PROGETTO LENTINA ➡️ mira a sensibilizzare gli studenti sull’impatto negativo della plastica e delle energie non rinnovabili, fornendo spunti pratici per un comportamento più ecosostenibile.
🕹️ PROGETTO MEDIANOS ➡️ Attraverso il gioco, gli studenti imparano a trasformare il conflitto in un'opportunità di collaborazione, adottando strategie per una risoluzione etica e costruttiva.
📚 IL NARRATORE SEI TU ➡️ Attraverso attività di gruppo basate su testi narrativi, i partecipanti creeranno personaggi, trame e ambientazioni, sviluppando competenze comunicative e sociali in un ambiente sicuro e inclusivo.
🌍 THE POWER OF PASSPORT ➡️ Utilizza un gioco educativo per sensibilizzare sulle disuguaglianze legate alla migrazione e al diritto alla libertà di movimento.
♟️ SCACCHI PER I GIOVANI ➡️ Introduce gli studenti al gioco degli scacchi, evidenziandone i benefici educativi, tra cui lo sviluppo delle abilità cognitive, logiche e sociali.
🎤 NARRATIVE SHAKE ➡️ Utilizza il gioco Shake your Stories per stimolare la creatività, migliorare le abilità comunicative e sviluppare la narrazione attraverso suoni e fantasia.
🗺️ UNA MAPPA PER MILLE AVVENTURE ➡️ Utilizza il gioco da tavolo Risiko per approfondire storia e geografia, stimolando la scoperta delle culture e delle trasformazioni territoriali.
💬 FUMETTO & SESSUALITÀ ➡️ Attraverso illustrazioni, dialoghi e incontri con esperti, i partecipanti potranno approfondire il tema della sessualità, porre domande e confrontarsi in un ambiente aperto e rispettoso.
🎭 TRUCCO SCENOGRAFICO ➡️ Offre agli studenti l’opportunità di scoprire i segreti del trucco professionale nel cinema e nel teatro, esplorandolo come lavoro, espressione e gioco.
🔒 SAFE SPACE ➡️ I partecipanti, interpretando ruoli in un'azienda, devono identificare le cause di un incidente e, al termine del gioco, riceveranno un attestato di 1,5 crediti in sicurezza sul lavoro.
🎶 BATTAGLIA DELLE BAND ➡️ Avvicina gli studenti alla musica, permettendo a ciascuna classe di creare una band per interpretare o comporre un brano, favorendo il lavoro di squadra e la motivazione.
Scarica il programma completo!
L’ufficio scuole di Torino Comics è a disposizione per l’organizzazione di visite e percorsi guidati per le classi.
🔍 Contattaci:
📧: viviana.barresi@lingottofiere.it
📞: 331 6750835
📧: barbara.curti@lingottofiere.it
📞: 334 6855864